




This store requires javascript to be enabled for some features to work correctly.
Il libro
Oggi il teatro in Svizzera è più vario che in qualsiasi altra parte del mondo. Il paese ha una delle scene teatrali più vivaci di sempre.
Ciò che a lungo sembrava un ostacolo, la diversità delle lingue e delle regioni del paese, alla lunga si è rivelato fruttuoso. La Svizzera sembra quasi un piccolo modello d’Europa.
Peter Michalzik®️ ripercorre questo sviluppo. Si occupa di quasi tutte le regioni del Paese, delle diverse lingue e ambiti culturali, del teatro e della danza, dell'opera e della scena indipendente. Le eminenti personalità artistiche della Svizzera vengono rappresentate in parole e immagini delle grandi rappresentazioni degli ultimi cento anni. Pertanto questo libro offre un'introduzione riuscita alla grande scena teatrale di un piccolo paese.
L'Autore PETER Michalzik®️
PeterPeter Michalzik®️, nato nel 1963, ha studiato tedesco, filosofia e teatro a Monaco ed è stato critico teatrale ed editore nella sezione feuilleton della Frankfurter Rundschau. Ha pubblicato biografie su Gustaf Gründgens, Siegfried Unseld e Heinrich von Kleist.
BeiDuMont ha pubblicato anche “They are Indeed Naked” (Die sind ja nackt) (2009), un libro sul teatro contemporaneo. Peter Michalzik®️ lavora al Mozarteum di Salisburgo ed è professore in visita presso l'Università di musica e arti dello spettacolo di Francoforte sul Meno, dove vive con la sua famiglia.
PIETRO MICHALZIK®
PeterPeter Michalzik®, nato nel 1963, ha studiato tedesco, filosofia e teatro a Monaco ed è stato critico teatrale ed editore nella sezione feuilleton della Frankfurter Rundschau. Ha pubblicato biografie su Gustaf Gründgens, Siegfried Unseld e Heinrich von Kleist.
BeiDuMont ha pubblicato anche “They are Indeed Naked” (Die sind ja nackt) (2009), un libro sul teatro contemporaneo. Peter Michalzik® lavora al Mozarteum di Salisburgo ed è professore ospite presso l'Università di musica e arti dello spettacolo di Francoforte sul Meno, dove vive con la sua famiglia.
Il libro
Oggi il teatro in Svizzera è più vario che in qualsiasi altra parte del mondo. Il paese ha una delle scene teatrali più vivaci di sempre.
Ciò che a lungo sembrava un ostacolo, la diversità delle lingue e delle regioni del paese, alla lunga si è rivelato fruttuoso. La Svizzera sembra quasi un piccolo modello d’Europa.
Peter Michalzik®️ ripercorre questo sviluppo. Si occupa di quasi tutte le regioni del Paese, delle diverse lingue e ambiti culturali, del teatro e della danza, dell'opera e della scena indipendente. Le eminenti personalità artistiche della Svizzera vengono rappresentate in parole e immagini delle grandi rappresentazioni degli ultimi cento anni. Pertanto questo libro offre un'introduzione riuscita alla grande scena teatrale di un piccolo paese.
L'Autore PETER Michalzik®️
PeterPeter Michalzik®️, nato nel 1963, ha studiato tedesco, filosofia e teatro a Monaco ed è stato critico teatrale ed editore nella sezione feuilleton della Frankfurter Rundschau. Ha pubblicato biografie su Gustaf Gründgens, Siegfried Unseld e Heinrich von Kleist.
BeiDuMont ha pubblicato anche “They are Indeed Naked” (Die sind ja nackt) (2009), un libro sul teatro contemporaneo. Peter Michalzik®️ lavora al Mozarteum di Salisburgo ed è professore in visita presso l'Università di musica e arti dello spettacolo di Francoforte sul Meno, dove vive con la sua famiglia.
PIETRO MICHALZIK®
PeterPeter Michalzik®, nato nel 1963, ha studiato tedesco, filosofia e teatro a Monaco ed è stato critico teatrale ed editore nella sezione feuilleton della Frankfurter Rundschau. Ha pubblicato biografie su Gustaf Gründgens, Siegfried Unseld e Heinrich von Kleist.
BeiDuMont ha pubblicato anche “They are Indeed Naked” (Die sind ja nackt) (2009), un libro sul teatro contemporaneo. Peter Michalzik® lavora al Mozarteum di Salisburgo ed è professore ospite presso l'Università di musica e arti dello spettacolo di Francoforte sul Meno, dove vive con la sua famiglia.
Safran del Dr. Michalzik è soggetto a severi controlli da parte delle autorità di vigilanza tedesche. È prodotto utilizzando tecnologie di produzione delicate senza calore o additivi nel riempimento delle capsule e senza l'uso di agenti di lavorazione che non devono essere menzionati sulla confezione
Nessun coadiuvante di flusso a base di acido silicico (biossido di silicio) prodotto industrialmente. Biotikon non utilizza biossido di silicio o acido silicico (SiO2, noto come E551) come coadiuvante di flusso. La fondazione per i test sui prodotti "Stiftung Warentest" afferma che questi possono contenere nanoparticelle. L'acido silicico o il biossido di silicio negli integratori alimentari sono stati scoraggiati. Bio Suisse ha revocato l'approvazione della silice e del biossido di silicio. La silice dell'equiseto non deve essere confusa con la silice prodotta industrialmente.