Integratore alimentare con D-pinitolo, NADH, acetil-L-carnitina, OPC, resveratrolo e altri.
I mitocondri sono noti come le centrali elettriche della cellula e sono indispensabili per numerosi processi biologici. Convertino i nutrienti in energia di cui il nostro corpo ha bisogno per svolgere tutte le funzioni. Infatti, una parte considerevole del peso corporeo umano è costituita da questi piccoli, ma potenti organelli.
Principalmente, le persone non sono più deboli in età avanzata perché sono ricche di anni, ma la diminuzione della forza fisica è spesso dovuta a una riduzione del numero e della funzionalità dei mitocondri. I mitocondri sono anche responsabili della produzione di energia e durante il processo raggiungono temperature elevate, il che li rende particolarmente suscettibili ai danni.
Mitochondriol® contiene sostanze specifiche come fisetina, quercetina, NADH, nonché CoQ10, che possono proteggere i mitocondri dagli attacchi distruttivi dei radicali liberi e supportare la biogenesi di nuovi mitocondri. Queste sostanze aiutano a mantenere le strutture mitocondriali e a migliorarne la funzionalità, essenziale per mantenere la vitalità fisica in età avanzata.
PGC-1α, una sostanza presente nei mitocondri, regola i fattori di trascrizione mitocondriali. I fattori di trascrizione svolgono un ruolo centrale nella regolazione del DNA mitocondriale. Possono essere considerati come direttori d'orchestra che dirigono l'orchestra dell'espressione genica e della produzione di enzimi. PGC-1α agisce come un superconduttore, coordinando diversi altri direttori e assicurando l'armonia musicale del metabolismo cellulare. Mitochondriol® influenza positivamente questo superconduttore, migliorando così l'efficienza e il numero di mitocondri. PGC-1α è un sensore del metabolismo energetico cellulare. Quando i livelli di energia cellulare sono bassi, PGC-1α viene attivato tramite AMPK e SIRT1. Quando c'è troppa energia, PGC-1α viene inibito.
I singoli ingredienti di Mitochondriol® offrono un ampio spettro di supporto per i mitocondri:
- Acido nicotinico- Essenziale per la produzione di energia nei mitocondri.
- Coenzima Q10- Componente chiave della catena respiratoria dei mitocondri, supporta la produzione di energia e ha effetti antiossidanti.
- Curcuma (Curcumina)- Le sue proprietà antinfiammatorie contribuiscono alla protezione dei mitocondri.
- Resveratrolo- Noto per il suo ruolo nella protezione dalle malattie cardiovascolari e per il suo impatto positivo sulla longevità e sulla funzione mitocondriale, attiva indirettamente SIRT1.
- Berberina- Può migliorare la funzione mitocondriale e ha un effetto positivo sul metabolismo del glucosio.
Mitochondriol® non è quindi solo uno scudo contro il declino della funzione mitocondriale dovuto all'età, ma anche un promotore della formazione e del funzionamento efficiente di questi componenti cellulari vitali.
La vitamina E contribuisce alla protezione delle cellule del corpo dallo stress ossidativo. Protegge importanti geni, proteine e lipidi dai danni causati dallo stress ossidativo.
Zincocontribuisce a:
- normale funzionamento del sistema immunitario,
- normale sintesi del DNA,
- normale metabolismo acido-base,
- metabolismo normale dei carboidrati,
- funzione cognitiva normale,
- fertilità e riproduzione normali,
- normale metabolismo dei macronutrienti,
- metabolismo normale degli acidi grassi,
- metabolismo normale della vitamina A,
- sintesi proteica normale,
- mantenimento di ossa, pelle, capelli e unghie normali,
- mantenimento dei normali livelli di testosterone nel sangue,
- mantenimento della vista normale,
- protezione delle cellule dallo stress ossidativo.
Lo zinco svolge un ruolo nella divisione cellulare.
L'acido folico contribuisce a:
- normale formazione del sangue,
- livelli normali di omocisteina,
- normale sintesi degli amminoacidi,
- normale funzionamento del sistema immunitario e
- normale funzione psicologica.
L'acido folico, noto anche come folato, svolge un ruolo nella divisione cellulare.
In caso di affaticamento, l'acido folico può aiutare a ridurre la stanchezza.
Il selenio contribuisce a:
- spermatogenesi normale,
- mantenimento di capelli e unghie normali,
- normale funzionamento del sistema immunitario,
- normale funzionalità tiroidea e
- protezione delle cellule dallo stress ossidativo.
Il rame contribuisce a:
- mantenimento dei tessuti connettivi normali,
- metabolismo energetico normale,
- normale funzionamento del sistema nervoso,
- pigmentazione normale della pelle e dei capelli,
- trasporto normale del ferro nell'organismo,
- normale funzionamento del sistema immunitario e
- protezione delle cellule dallo stress ossidativo.
La vitamina B1 (tiamina) contribuisce a:
- metabolismo energetico normale,
- normale funzionamento del sistema nervoso,
- normale funzione psicologica,
- normale funzionalità del cuore.