
Curcuma micellare: biodisponibilità 185 volte migliore?
Il polisorbato 80 si trova spesso in prodotti descritti come novità mondiali. Il polisorbato 80 è noto anche come E433. È un emulsionante sintetico approvato come additivo alimentare in Europa. In alcuni casi, livelli piuttosto elevati di polisorbato 80 si trovano anche negli integratori alimentari. Uno studio sull'uomo afferma che la curcuma micellare liquida con polisorbato 80 ha una biodisponibilità 185 volte superiore rispetto alla polvere convenzionale di Curcuma longa.
[1] La biodisponibilità può essere migliorata anche con sostanze naturali. L'esempio più noto è la piperina. In questo modo si potrebbe ottenere un aumento di 20 volte della biodisponibilità della polvere di Curcuma longa negli esseri umani e negli animali. Ciò corrisponde al 2000%.
[2] È vero che la curcuma micellare artificiale ha una maggiore biodisponibilità. Tuttavia, gli integratori contenenti curcuma micellare spesso contengono quantità maggiori di polisorbato 80, che ha la proprietà di passare facilmente attraverso le membrane naturali ed entrare nelle cellule. Tuttavia, proprio a causa di queste proprietà transfrontaliere ci sono anche notevoli svantaggi. Alcuni sono menzionati qui.
Questi includono:
1. inibizione della respirazione cellulare
In uno studio sugli animali il polisorbato 80 ha causato una riduzione del potenziale elettrico della membrana nei mitocondri (centrali energetiche) della cellula. Di conseguenza, la respirazione cellulare e la sintesi di ATP sono state influenzate. Ciò ha comportato una minore produzione di ATP. L’ATP è essenziale come molecola energetica universale nel corpo.
2. aumento della biodisponibilità delle tossine ambientali
Nello stesso studio, è stato anche dimostrato che il polisorbato 80 rende più biodisponibile la tossina ambientale ftalato. Il ftalato è uno dei plastificanti.
3. influenza sugli organi riproduttivi.
In un altro studio sui ratti, gli organi riproduttivi sono stati colpiti negli animali da esperimento dopo la somministrazione di polisorbato 80
4. disturbi della flora intestinale, obesità, sindrome metabolica e danni al fegato.
Il polisorbato 80 ha causato la distruzione della flora microbica intestinale nei topi. Questa interruzione è stata collegata a varie malattie infiammatorie croniche, all’obesità e alla sindrome metabolica. Un ulteriore studio sui topi ha evidenziato anche danni al fegato negli animali.
Conclusione:
Per rendere un integratore alimentare liposolubile come la curcuma anche solubile in acqua e quindi aumentarne la biodisponibilità, non è necessario utilizzare prodotti chimici. Una vera alternativa è l'estratto di curcuma con fosfatidilcolina naturale da fosfolipidi o la combinazione di curcuma con il biopotenziatore piperina di pepe nero. Questi stimolatori naturali della biodisponibilità hanno il vantaggio di rispettare i limiti naturali. Oltre al polisorbato 80, negli integratori alimentari liquidi circolano anche altri emulsionanti e stabilizzanti prodotti sinteticamente. Qui bisogna informarsi esattamente nel singolo caso, prima di prendere una preparazione.