Certificati OPC di Analisi HPLC
OPC HPLC, Vanillina, DMAC - Metodi di analisi
L'indicazione della quantità di OPC dei nostri prodotti OPC si basa sull'analisi dello speciale estratto di semi d'uva Dr. med. Michalzik, misurato con il metodo RP-HPLC (specifica di test PV.03.P194_02) OPC_Prüfvorschrift_für_OPC_Analyse_Biotikon (clicca e visualizza qui). Mediante spettrometria di massa (MS) e/o rilevamento a serie di diodi (DAD), l'estratto di semi d'uva utilizzato viene testato per la sua purezza e composizione, quindi il suo contenuto di OPC viene quantificato mediante il metodo presentato. Gli OPC sono proantocianidine. Le proantocianidine monomeriche non vengono conteggiate nel contenuto di OPC della capsula."
Lettera sulla salute, numero 1 agosto 2011
Cari clienti, cari amici
Come cliente Biotikon, apprezzi la qualità dei nostri prodotti.
Mantenere questa qualità ad alto livello e svilupparla ulteriormente è la nostra preoccupazione quotidiana.
Pertanto, utilizziamo tutte le possibilità per misurare e quindi controllare anche la qualità dei prodotti Biotikon OPC.
Esiste tutta una serie di metodi di analisi che portano a risultati diversi anche con la stessa sostanza di partenza. Ciò significa che se siete interessati all'OPC avrete il problema che non sempre è possibile confrontare la moltitudine di dati presenti sui diversi siti web dei fornitori.
È fondamentale che il metodo di analisi venga indicato anche quando si dichiara il contenuto OPC. Indichiamo il nostro contenuto OPC sulla base del metodo RP-HPLC.
Per darvi una panoramica semplice, abbiamo fatto testare l'estratto di semi d'uva da noi utilizzato secondo diversi metodi di analisi e abbiamo confrontato i risultati.
Nota importante: questi risultati si riferiscono ai lotti di prodotto dell'agosto 2011. Viene chiarito quanto diversi possono essere i risultati dell'analisi quando si utilizzano metodi diversi. Attualmente (luglio 2012) utilizziamo il metodo RP-HPLC con le seguenti informazioni: "L'indicazione della quantità di OPC si basa sull'analisi dello speciale estratto di semi d'uva Dr. med. Michalzik, misurato con il metodo RP-HPLC ( specifica del test PV.03.P194_02). Le OPC sono proantocianidine. Le proantocianidine monomeriche non vengono conteggiate nel contenuto di OPC della capsula. (Si prega di controllare sempre www.opc-traubenkernextrakt.de per le informazioni più recenti).
Risultati dell'analisi OPC:
- 63,00% RP-HPLC
- 77,48% DMAC
- 69,24% vanillina
- 71,20% Bate-Smith (Portiere)
- 67,36% di dosaggio della procianidina
- 82,17% Metodo Farmacopea
Per i dati sul contenuto di OPC dei prodotti Biotikon utilizziamo il valore RP-HPLC. Anche se si tratta del valore otticamente più basso, nel vostro interesse siamo dell'opinione che non il valore numericamente più alto, ma l'affermazione qualitativa del metodo analitico dovrebbe essere il fattore di qualità decisivo.
Quando si confrontano prodotti diversi, quindi, bisogna sempre tenere conto del metodo di analisi utilizzato. Solo in questo contesto i valori numerici indicati acquistano il loro significato.
Gli attuali prodotti OPC e i certificati di analisi originali si trovano al seguente link
opc_analysis_certificates_bioticon
Sono disponibili i seguenti certificati di analisi provenienti esclusivamente da laboratori tedeschi:
- Laboratorio RP-HPLC Phytos®
- Laboratorio DMAC Phytolab®*
- BATE-SMITH migliorato secondo Porter, Lab Phytolab®*
- Metodo alla vanillina*
- Test della procianidina (test del butanolo-HCL)*
- EP6.0 1220 (metodo Farmacopea)*
Una breve spiegazione dei diversi metodi di analisi:
RP-HPLC Labor Phytos®: Hochleistungsflüssigchromatographie
Risultato analitico: 77,48% Questo metodo è simile al metodo alla vanillina (vedi sotto), ma è descritto nella letteratura scientifica come più affidabile del metodo alla vanillina.
BATE-SMITH migliorato secondo Porter, laboratorio Phytolab®*.
Risultato dell'analisi: 71,2
Questo metodo ha una tradizione molto lunga. È stato migliorato e reso più affidabile da Porter. È interessante notare che soprattutto i valori medio-alti possono dare un'indicazione sulla qualità o sulla lunghezza della catena delle procianidine. Valori molto elevati tendono ad indicare una percentuale maggiore di procianidine a catena lunga (polimeriche). Ciò è dovuto al fatto che una procianidina dimerica (cioè un OPC composto da 2 elementi costitutivi) viene conteggiata solo al 50%. Quelli a catena lunga, come le procianidine con 24 elementi costitutivi (polimerici), vengono conteggiati quasi al 100%. Tuttavia, valori bassi indicano anche un contenuto totale basso. A nostro avviso non dovrebbe in nessun caso essere inferiore al 50%.
Importante: un valore BATE-SMITH intorno al 70% può quindi corrispondere ad un contenuto OPC più elevato rispetto ad esempio ad un valore BATE-SMITH del 90%.
Problemi simili si applicano al metodo butanolo e vanillina.
Metodo alla vanillina*
Risultato dell'analisi: 69,24 % I risultati di questo metodo sono di difficile interpretazione. Per prima cosa, i risultati sono molto suscettibili alle interferenze. Una variazione della temperatura del campione di 1,4 gradi può causare una variazione del risultato fino a oltre il 10%. Allo stesso modo, il contenuto di umidità del campione e il fattore tempo influiscono in modo significativo sul risultato. Inoltre, la vanillina non reagisce in modo uniforme con il materiale campione, rendendo difficile o impossibile trarre conclusioni sul contenuto di un mg.
Test della procianidina (test del butanolo-HCL)*
Risultato analitico: 67,36% Questo metodo è simile al metodo alla vanillina.
EP6.0 1220 (metodo Farmacopea)*
Risultato analitico: 82,17 % Questo metodo è descritto nella Farmacopea Europea e viene utilizzato per la determinazione delle procianidine.
* Per i metodi spettrometrici come vanillina, DMAC, butanolo, metodo della farmacopea e Bate-Smith, a nostro avviso i dati in mg basati sui valori di analisi percentuale devono essere utilizzati con cautela. Ciò è già stato indicato dal metodo della vanillina e dal metodo Bate-Smith (modificato secondo Porter). In alcuni casi la riproducibilità dei risultati del test non è ottimale. Tuttavia, questi vengono utilizzati per indicare OPC.
Non ci affidiamo esclusivamente a questi metodi per garantire la qualità.
Se avete domande, non esitate a contattarmi.
Il tuo, Alexander Michalzik, MD, Biotikon®.
Colophon: Prodotti Biotikon® di medicina complementare, Dr. med. Alexander Michalzik, Tel.: +49 (0)6201 878380, Fax.: +49 (0)6201 24633, eMail: info@biotikon.de, internet: www.biotikon.de, blog: www.doc-blog.de , Wintergasse 144, 69469 Weinheim, USt-IdNr.: DE248207384