
Resveratrolo con piperina, migliore biodisponibilità
In uno studio recente è stata testata la biodisponibilità del resveratrolo (3,5,4′-triidrossistilbene) in combinazione con la piperina. Intitolato "Migliorare la biodisponibilità del resveratrolo combinandolo con piperina", è stato descritto un miglioramento di oltre il 200% nella biodisponibilità negli animali del resveratrolo in combinazione con piperina.
Questi risultati corrispondono alla migliore biodisponibilità di sostanze vitali come Q10 e Curcuma longa in combinazione con piperina nell'uomo (estratto di Piper nigrum, estratto di pepe nero). Soprattutto per quanto riguarda il resveratrolo, si è discusso molto sulla biodisponibilità.
La biodisponibilità di una sostanza come il resveratrolo con e senza piperina, è composta principalmente da 2 componenti.
- L'assorbimento delle sostanze vitali (resveratrolo, curucma, Q10) dall'intestino nel sangue.
- La libera disponibilità del resveratrolo nel sangue senza essere alterato dal fegato attraverso il cosiddetto “effetto di primo passaggio” (glucuronidazione). Tuttavia non è ancora chiaro se anche i metaboliti del resveratrolo svolgano un ruolo importante.